Sei arrivato qui partendo dal nostro articolo dedicato al DNS di CloudFlare. Ora ti spiegheremo come installarlo sul tuo pc e sul tuo smartphone!
Come cambiare il tuo DNS su Windows 10
Per modificare il DNS su Windows 10 esistono due metodi differenti, ma noi sceglieremo il metodo più veloce e più semplice, passando attraverso le impostazioni di Windows. Seguendo passo a passo la nostra breve guida, riuscirai a cambiare il DNS predefinito con quello di CloudFlare, per poter navigare più velocemente ed in totale sicurezza!
- Clicca sul pulsante Start (l’icona delle finestrelle di Windows);
- Recati nel Pannello di Controllo del computer;
- All’apertura della finestra scegliete Reti ed Internet;
- Nella schermata successiva scegliere Centro Connessioni di Rete e Condivisione;
- Scegli la connessione in uso: Ethernet o Wi-Fi;
- Prosegui verso Proprietà;
- Nella nuova schermata cerca Protocollo Internet Versione 4 (TCP/IPv4) – sarà sotto la voce La Connessione utilizza gli Elementi Seguenti;
- Prosegui verso Proprietà e seleziona Utilizza i Seguenti Indirizzi Server DNS;
- Sotto la dicitura Server DNS Preferito digita 1.1.1.1 e sotto la dicitura Server DNS Alternativo digita 1.0.0.1;
- Metti la spunta nella casella accanto a Convalida impostazioni all’Uscita;
- Premi Ok per salvare e chiudi!
Perfetto, sei riuscito a cambiare il tuo DNS! Ma se avessi un Mac?
Come cambiare il tuo DNS su MacOs
Esattamente come per Windows 10 passeremo dalle Preferenze di Sistema per cambiare il DNS della tua connessione, così da renderla più sicura e più veloce!
- Come primo passo, scegli Preferenze di Sistema (l’icona ad ingranaggio), collocata sulla barra Dock;
- Scegli Rete e prosegui;
- Seleziona la connessione attuale dalla barra laterale a sinistra: Ethernet o Wi-Fi;
- Fai clic su Avanzate… in basso a destra;
- Prosegui verso la Scheda DNS;
- Cancella tutti gli indirizzi sotto la voce Server DNS selezionandoli con il pulsante [-] che si trova in basso a sinistra;
- Ora clicca sul pulsante [+] in basso a sinistra per inserire i nuovi DNS: il Primario sarà 1.1.1.1 ed il Secondario sarà 1.0.0.1;
- Premi sul pulsante OK e poi su Applica per impostare i cambiamenti!
Ce l’hai fatta! Hai cambiato i DNS alla tua connessione!
Ma se volessi cambiarlo direttamente da router?
In questo caso ci pensiamo noi di Web Genius! Non esitare a contattarci tramite il bottone qui sotto per ricevere tutte le informazioni che stai cercando!
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)